MENU

Archivio eventi

24 marzo 2022

A City closely associated with the Hittite Royal Family. Seminario online

9.03.2022

9 marzo 2022

Evento di formazione sui temi dell’educazione alla transizione ecologica e alla sostenibilità rivolto a docenti e dirigenti scolastici sul territorio toscano.

1.03.2022

7 MARZO-16 MAGGIO 2022

Cinédams - Rassegna cinematografica. A cura di Cristina Jandelli

20.02.2022

1° MARZO 2022

Distortion caused by the payment of APCS to scholarly journal. Lectio magistralis di Ernest Abadal

20.02.2022

28 FEBBRAIO-4 MARZO 2022

IV Settimana didattica internazionale. Ciclo di lezioni tenute da docenti di atenei e istituzioni culturali di tutto il mondo

17.02.2022

24-26 febbraio 2022

Aural Architectures of the Divine. Sacred Spaces, Sound and Rites in Transcultural Perspectives. Convegno internazionale e interdisciplinare. Comitato scientifico: Mila De Santis, Antonella D’Ovidio, Klaus Pietschmann, Tobias C. Weißmann

11.02.2022

7 -11 FEBBRAIO 2022

Settimana della didattica dottorale. Tutte le iniziative promosse dal Dottorato delle arti e dello spettacolo delle Università di Firenze, Pisa e Siena

9.02.2022

9 febbraio 2022

Farinelli tra politica e palcoscenico. Seminario dottorale con Stefano Mazzoni, Lorenzo Bianconi

27.01.2022

17 DICEMBRE 2021

Lo Studium e gli insegnamenti superiori a Firenze nel Trecento. Incontro in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla nascita dello "Studium Florentinum"

17.12.2021

17 dicembre 2021

Il Granprincipe Ferdinando de’ Medici e il teatro di Pratolino (1679-1710). Lezione di Leonardo Spinelli, ore 15, aula Parva

26.11.2021

10 dicembre 2021

Syria 2021: Safeguarding Activities on the Archaeological Heritage

25.11.2021

7-8 dicembre 2021

Colonia romana di Cosa (Ansedonia, GR). Il gruppo di ricerca Unifi esporrà in conferenze e visite guidate alcuni aspetti della storia del sito. 

24.11.2021

11 OTTOBRE 2021

Performatività femminile nel Mediterraneo tra Medioevo e Età Moderna - Workshop internazionale

7.10.2021

2 ottobre 2021

Riesposizione della statua di ‘Ain et-Tell, in seguito al restauro eseguito dalla missione dell’Università di Firenze, presso il Museo Nazionale di Aleppo

1.10.2021

15 luglio 2021

Teatro del corpo e teatro di parola. L’attore in scena. Dialogo tra Angela Andrisano e Stefano Mazzoni

15.07.2021

18 giugno 2021

Tecnologie, Conservazione e Restauro. Seminario di aggiornamento bibliografico del Dottorato in Storia delle Arti e dello Spettacolo

3.06.2021

11 giugno 2021

Storia dell’Arte. Seminario di aggiornamento bibliografico

1.06.2021

10-14 giugno 2021

Storia dello spettacolo. Seminario di aggiornamento bibliografico

31.05.2021

21 maggio 2021

Giornata di studi su Giovan Battista Andreini

21.05.2021

Notizie da 1 a 19 su 19
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni