Liliana Segre nel comitato scientifico del progetto UniFi
19.09.2023
Il Museo Novecento rinnova la collaborazione con il Dipartimento SAGAS
5.07.2023
È disponibile il nuovo video della mostra
11.05.2023
Workshop e collaborazione tra Giordania e Università di Firenze
6.05.2023
Mostra a Palazzo Marucelli-Fenzi
14.04.2023
Un progetto realizzato con gli studenti del corso di “Comunicazione e Didattica Museale” della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici
5.04.2023
Mostra a cura di Francesca Lugli e Graziano Capitini (10 marzo-8 aprile 2023)
28.02.2023
Iniziativa del SAGAS, dipartimento di eccellenza, dal 27 febbraio al 3 marzo 2023
16.02.2023
Mostra a cura di Cristiano Giometti, Andrea Di Lorenzo e Rita Balleri (16 dicembre 2022-17 febbraio 2023)
16.01.2023
Vent'anni più uno del Corso di Laurea in Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell'Arte e dello Spettacolo (ProGeAS)
23.11.2022
Unifi capofila di un progetto nazionale per la mappatura della vita musicale urbana nell’Ottocento italiano. Intervista a Mila De Santis
29.10.2022
Tutto sui bandi per vincitori di Starting Grants, MSCA e Seal of Excellence
22.09.2022
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di categoria D, dell’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, da assegnare al Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)
21.09.2022
Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa titoli e colloquio per il conferimento di n. 2 incarichi per lo svolgimento di attività di supporto informatico per la realizzazione della nuova infrastruttura digitale e implementazione, gestione e migrazione delle risorse digitali del Dipartimento SAGAS. Scadenza prorogata al 20 settembre 2022
5.10.2022
Il direttore del SAGAS Unifi nominato socio corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche
31.08.2022
Partito il programma del progetto “History in the Public Sphere”
13.04.2022