Laura Battiferri. Letteratura e religione nella Firenze granducale. Convegno internazionale
28.11.2023
Il conflitto delle facoltà: Storia e teologia in Italia fra Otto e Novecento. Convegno di studio
30.10.2023
Nascita e sviluppo di un culto politico. San Napoleone e le sue rappresentazioni iconografiche. Seminario
17.11.2023
«Tu duca, tu segnore e tu maestro». Studi in onore di Franco Piperno. Presentazione del libro
21.11.2023
Microstoria e Storia Globale. Incontro con Francesca Trivellato (IAS Princeton)
27.11.2023
Missionari del Duce: agenti, rappresentazioni e mobilità del fascismo all'estero. Seminario
16.11.2023
Spatial Management and Heritage for International Cooperation / “Is this the city of beauty?” Strategie place-based per promuovere il pensiero critico nella formazione. Presentazione dei progetti
22.11.2023
Esiti e prospettive del Dottorato Pegaso in Storia delle Arti e dello Spettacolo. Evento di presentazione
15.11.2023
The Apology of Hattushili III: a Piece of Literature? Conferenza-lezione
15.11.2023
Scultura Barocca romana al di fuori di Roma 1630-1750 / La fabbrica della copia. Firenze e Napoli fra Sette e Ottocento. Presentazioni dei due progetti
17.11.2023
Vedere l'Impero. Politica e propaganda coloniale nell'Italia del '900. Seminario
16.11.2023
Mapping Musical Life (MML). Presentazione del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
16.11.2023
Architettare la scena. Intersezioni fra teatro e architettura in Italia dal Secondo Dopoguerra a oggi. Giornata di studi
2.11.2023
Per Stefano Mazzoni. Spazi e forme dello spettacolo in Europa tra Quattro e Settecento. Convegno internazionale
3.11.2023
Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino Tosco Emiliano tra VII e IV secolo a.C. Presentazione degli Atti del Convegno Internazionale
2.11.2023
Avventurosa Vitti. Presentazione dell'ultimo numero della rivista «L’avventura»
30.10.2023
Gli statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare. Presentazione del libro
23.10.2023
Uşaklı Höyük: lo scavo di una città sacra ittita. Presentazione della ricerca
29.10.2023
Geografie dell'altrove. Viaggi, mappe, visioni. Ciclo di seminari didattici
27.10.2023
Intorno ad Assassinio nella cattedrale del 1948. Lezioni di teatro nei luoghi e nelle carte di San Miniato. Convegno
24.10.2023
Il mondo in subbuglio. Ricerche sull'età delle Rivoluzioni (1789-1849). Presentazione del volume
17.10.2023
L'immagine della donna nei monumenti pubblici dell'Italia contemporanea. Seminario intorno a Comunque nude
13.10.2023
Italia e America Latina. Esperienze e interazioni tra Ottocento e tempo presente. Convegno internazionale
10.10.2023
Muta eloquenza. Sull'arte di Marcel Marceau. Giornata di studi per i cento anni dalla nascita
10.10.2023
Il Dipartimento Sagas ad Aleppo per un convegno sul patrimonio culturale della città siriana
16.10.2023
Committenze a Vallombrosa e Passignano nel primo Rinascimento. Conferenza
10.10.2023
Dalla testa ai piedi. Uso simbolico delle parti del corpo nei rituali magici ittiti. Seminario
27.09.2023