Nei giorni 11 e 12 settembre 2025, presso il Polo universitario di Prato dell’Università degli Studi di Firenze, avrà luogo il Convegno di Studi intitolato Attori che scrivono. Prospettive e sguardi tra scena, testo e memoria. L’iniziativa, curata da Francesca Simoncini, presenterà gli esiti del progetto PRIN 2022 La scrittura delle attrici e degli attori italiani tra Italia e Europa: arte e memoria, coordinato dall’Università degli Studi di Milano (responsabile scientifico Alberto Bentoglio), in partenariato con l’Università degli Studi di Firenze, l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Università degli Studi di Salerno.
Il progetto ha analizzato la nozione di autorialità dell’attore professionista nella sua accezione più ampia, esaminando materiali eterogenei: testi teatrali, autobiografie, memorie, trattati, opere letterarie, copioni, traduzioni e adattamenti, lettere e articoli di giornale. Il convegno offrirà una restituzione critica degli studi condotti sulle scritture d’attore prodotte non solo con finalità editoriali, ma anche in risposta a esigenze artistiche, professionali e personali. Coloro che desiderano partecipare da remoto possono richiedere il link per il collegamento scrivendo all’indirizzo antonia.liberto@unifi.it.
Per informazioni sul progetto PRIN https://scritture-attore-prin2022.amati.unifi.it/