MENU

17 settembre 2025

Racconti Cuneiformi. La discesa di Inanna agli Inferi. Evento performativo

17 settembre 2025

Racconti Cuneiformi – La discesa di Inanna agli Inferi è un’esperienza unica di narrazione teatrale sui miti della antica Mesopotamia che il Museo Archeologico Nazionale di Firenze presenta nell’occasione dell’apertura serale del 17 settembre. Il Museo conserva infatti nei propri depositi un’importante collezione di oggetti delle culture mesopotamiche, che include un buon numero di tavolette di argilla iscritte, attualmente in corso di studio.
 
Con la voce dell’attore Giovanni Calcagno, torneranno in vita le storie e i miti legati alla figura di Inanna/Ishtar, una delle divinità più affascinanti della Terra tra i Due Fiumi, dal carattere ambivalente.

  

L’iniziativa è realizzata congiuntamente dall’Università degli Studi di Milano e dall’associazione Casa dei Santi, ed è stata elaborata nell’ambito del progetto DiWA - Dialogues between ancient Western Asia and us. Untold stories from Italian collections and archives (PRIN-PNRR 2022; Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR assieme a Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Torino).

Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Via della Colonna, 38
Info e prenotazioni: man-fi@cultura.gov.it

La partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso al museo, fino a esaurimento posti (max. 60 partecipanti): si consiglia caldamente la prenotazione.
 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni