Responsabile del progetto: Prof.ssa Mirella Loda
Settore scientifico disciplinare: M-GGR/01 - Geografia
Data inizio/fine progetto: 16/12/2019 - 15/12/2022
Ente finanziatore: Regione Toscana
Anno di riferimento: 2019
Il Paniere di Sant’Ambrogio, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Toscana, è un intervento di ricerca/azione che si propone di valorizzare il ruolo del Mercato di Sant’Ambrogio come luogo elettivo per la commercializzazione di prodotti di qualità del territorio, promuovendo la creazione di valore aggiunto economico, sociale e ambientale. Il gruppo operativo coinvolge attori sia pubblici che privati: le aziende agricole Le Roncacce (capofila), il Cassero, Il Bello, la Macelleria Luca Menoni, il Consorzio Esercenti del Mercato di Sant’Ambrogio, il Centro Assistenza Imprese Coldiretti Toscana.
L’unità di ricerca del SAGAS si è presa cura dell’organizzazione di azioni mirate a sviluppare una consapevolezza sul consumo e sulle realtà agricole del territorio. In particolare, l’organizzazione di un corso in webinar sul tema “cibo, città e territorio” e l'allestimento di una serie di mostre/istallazioni multimediali che avranno luogo all’interno del Mercato di Sant’Ambrogio.
Ultimo aggiornamento
06.04.2023