Nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16 aprile, presso il Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona avrà luogo il Convegno Internazionale di studi DE UTILITATE FONTIUM. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali, organizzato nell’ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale FONTES Fonti geostoriche e sistemi informativi per la conoscenza e la gestione dei rischi ambientali e culturali, a cura dal Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona, dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma e da CNR-IRPI, sede di Torino.
All'interno dell'iniziativa sarà presentato il volume di Alessia Castagnino, Giovanna Liberotti e Lorena Vallieri Eredità Culturali. Studio, gestione e valorizzazione del patrimonio storico fiorentino (Cierre 2024), risultato di un progetto finanziato dalla Cassa di Risparmio di Firenze e dal Dipartimento di Eccellenza SAGAS.