MENU

Archeologia e sviluppo in Giordania. Un nuovo progetto SAGAS

SAGAS e AICS supportano il Regno di Giordania per sviluppo turistico e recovery post-covid

Archeologia e sviluppo in Giordania. Un nuovo progetto SAGAS

Il Dipartimento delle Antichità della Giordania sarà il beneficiario diretto di un programma integrato di formazione, restauro e valorizzazione turistica dedicato al sito di Shawbak e implementato dal SAGAS con il finanziamento dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. SAGAS opera in Giordania dal 1986 attraverso la missione archeologica "Petra Medievale", fondata da Guido Vannini e attualmente diretta da Michele Nucciotti. Il team di esperti del dipartimento opererà per un totale di 36 mesi su uno dei più importanti siti archeologici medievali del Mediterraneo, il castello crociato-islamico di Shawbak. Sono previste messe in sicurezza dei maggiori monumenti, la realizzazione di un nuovo museo di epigrafia islamica e il completamento della cartellonistica e del percorso di visita del castello. Il progetto si inquadra nell'accordo di cooperazione culturale tra Italia e Giordania ed è stato finanziato per un milione di euro.

07 Giugno 2021 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni